Progetto Fotografico #2
Stenta a partire l’ambito progetto fotografico. Oggi c’era la nebbia e sarebbe stato bello essere già alla N. – / 5 Grazie per aver votato!
16 Ottobre 2013Stenta a partire l’ambito progetto fotografico. Oggi c’era la nebbia e sarebbe stato bello essere già alla N. – / 5 Grazie per aver votato!
Adesso mi prenderebbe di volere fare un progetto fotografico, questo perché uso poco la macchina fotografica. Ma non la macchina intesa come oggetto, ma intesa come azione del fotografare. L’aver cercato, e il continuare a cercare di fare tanta teoria e poi applicare poco con la pratica. E potrebbe essere il classico progetto #52weeks oppure un’innovativa progetto di fotografare qualcosa seguendo l’ordine alfabetico: A come Albero, B come banana… Che voglio vedere quando arrivo alla J cosa fotografo. – /…
Di quando siamo andati a fare una passeggiata sul sentiero che gira intorno alle 3 cime e poi abbiamo visto dei tedeschi nudi.
In cui visitiamo una via dove ci sono le case colorate e molti gatti, mangiamo una baguette molto buona e poi andiamo ai Grandi Magazzini.
In cui con il treno arriviamo in un palazzo gigantesco, con un parco gigantesco pieno di fontane tutte spente.
In cui scaliamo una collina, vediamo una basilica e artisti di strada, ci fermiamo in un famoso mulino e poi visitiamo un edificio colorato.
In cui prendiamo una metropolitana senza il guidatore, vediamo un quartiere con i grattacieli e poi torniamo a vedere la torre di metallo.
In cui andiamo a teatro, percorriamo tutti gli Champs-Élysées, vediamo l'arco quello grande, e poi la torre, però di notte.
In cui andiamo verso gli Champs-Élysées, vediamo la torre, un arco e arriviamo al Louvre.
In cui visiatiamo Notre-Dame e po la Conciergerie e io mi emoziono pensando a tutta la storia che hanno vissuto quelle strade.
In cui un aereo ci catapulta a Parigi e noi ci passiamo le vacanze estive.
Di quando, senza volerlo, abbiamo fatto un bellissimo hiking, come dicono gli americani.
Di quando, siamo andati a camminare sulla neve, ma poca, che noi non abbiamo ne' ciaspole, ne' ramponi.
In cui, per tornare a casa dall'Austria, percorriamo la storica e panoramica strada del Glossglockner.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario